Turistico
Il diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali e internazionali, della normativa civilistica, contabile e fiscale, oltre a competenze specifiche nel comparto delle aziende del settore turistico. Opera nel sistema produttivo con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico. Il diplomato opera con professionalità e autonomia nelle diverse tipologie di imprese turistiche e comunica in tre lingue straniere. Segue il piano di studi.
Materie di studio / Classi
MATERIA | I cl. | II cl. | III cl. | IV cl. | V cl. |
Italiano | X | X | X | X | X |
Prima Lingua straniera (inglese) | X | X | X | X | X |
Storia, cittadinanza e costituzione | X | X | X | X | X |
Matematica | X | X | X | X | X |
Diritto ed Economia | X | X | – | – | – |
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) | X | X | – | – | – |
Scienze integrate (Fisica) | X | – | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | X | – | – | – |
Geografia | X | X | – | – | – |
Informatica | X | X | – | – | – |
Economia aziendale | X | X | – | – | – |
Seconda Lingua Straniera comunitaria (francese/tedesco/spagnolo) | X | X | X | X | X |
Terza Lingua Straniera (francese/tedesco/spagnolo) | – | – | X | X | X |
Discipline turistiche e aziendali | – | – | X | X | X |
Geografia turistica | – | – | X | X | X |
Diritto e legislazione turistica | – | – | X | X | X |
Arte e territorio | – | – | X | X | X |
Educazione fisica | X | X | X | X | X |