Servizi Socio Sanitari
L’identità degli istituti professionali è connotata dall’integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze necessari ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento. Il diplomato dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie, di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato dell’Istituto Professionale Tecnico Servizi Sociali consegue le seguenti competenze:
utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità
gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio
collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale (terzo settore) ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti formali ed informali
utilizzare le principali tecniche di animazione
collaborare alla realizzazione di azioni a sostegno e a tutela della persona fragile, per favorirne l’integrazione e migliorare la qualità della vita
utilizzare linguaggi diversificati utili a facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi
raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini di monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi
Materie di studio / Classi
MATERIA | I cl. | II cl. | III cl. | IV cl. | V cl. |
Italiano | X | X | X | X | X |
Lingua inglese | X | X | X | X | X |
Storia, cittadinanza e Costituzione | X | X | X | X | X |
Matematica | X | X | X | X | X |
Diritto ed Economia | X | X | – | – | – |
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | X | X | – | – | – |
Scienze integrate (Fisica) | X | – | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | X | – | – | – |
Scienze umane e sociali | X | X | – | – | – |
Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche | X | – | – | – | – |
Educazione musicale | – | X | – | – | – |
Metodologie operative | X | X | X | – | – |
Seconda lingua straniera | X | X | X | X | X |
Igiene e cultura medico-sanitaria | – | – | X | X | X |
Psicologia generale ed applicata | – | – | X | X | X |
Diritto e legislazione socio-sanitaria | – | – | X | X | X |
Tecnica amministrativa ed economia sociale | – | – | – | X | X |
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |